La pressoterapia è largamente utilizzata nel campo estetico per i benefici che comporta. La differenza però tra benefici estetici e medici è sottile tenendo di conto che il macchinario offre un aiuto concreto anche alla circolazione sanguigna e linfatica.

Si tratta di un macchinario efficiente e tra i benefici che permette di ottenere c’è:

  • La riduzione dello stress grazie al massaggio meccanico che effettua sul corpo
  • Riduzione di eventuali dolori localizzati
  • Riduzione del gonfiore localizzato ma anche delle eventuali tensioni muscolari
  • Contrasta gli inestetismi del corpo e per questo motivo viene tanto apprezzata in estetica. Interviene per esempio sull’addome, sulle gambe e sui fianchi.
  • Come dicevo offre benefici anche sulla circolazione sanguigna e quella linfatica.
  • Tonifica i tessuti e va a ridurre l’adipe localizzato
  • Offre un’azione ossigenante dei tessuti, questo permette da una parte di rivitalizzare i tessuti e dall’altra di eliminare la cellulite o comunque ridurla.

Come viene eseguita la pressoterapia?

Se siete interessati al noleggio pressoterapia allora dovete prima comprenderne i meccanismi. La pressoterapia in pratica viene effettuata attraverso degli appliccatori, delle fasce di tessuto di varie forme. La differenza nella forma dipende dalla parte del corpo dove ogni fascia deve essere applicata. Ci sono le strisce addominali, quelle per le braccia, per le gambe… non possono essere intercambiate tra di loro. Si tratta di strisce di tessuto che vengono riempite d’aria dal macchinario alle quali sono legate, in modo sequenzale così da offrire un massaggio circolatorio. Quando le borse sono tutte piene vengono poi svuotate conemporaneamente.

Questo trattamento dovrebbe essere svolto ogni settimana. Se viene eseguito regolarmente offre infatti maggiori benefici. Visto come interviene sullo stato di salute, il nostro consiglio è quello di rivolgervi al medico prima di sottoporvi alla seduta di pressoterapia. In questo modo sapete se avete uno stato di salute che permette l’uso di tale macchinario.

Quando viene indicata la pressoterapia?

  • Nel caso delle vene varicose viene spesso consigliata dal medico per intervenire e ridurre sia i sintomi che il problema
  • Se soffrite di sciatica porta sollievo
  • Qualora siano presenti edemi linfatici
  • Se avete subito una distorsione
  • Se intendete risolvere il problema della cellulite non troppo avanzata la pressioterapia può esservi di aiuto.
  • Per intervenire eventualmente sulla rottura dei capillari
  • Se la vostra pelle è poco tonica e volete migliorare la situazione. Ciò è possibile grazie al massaggio circolatorio e linfatico che effettua, cosa che va a tonificare e rivitalizzare i tessuti grazie a una migliore ossigenazione.
  • Per eseguire un trattamento sulla circolazione linfatica
  • Se soffrite di cattiva circolazione alle fasi iniziali
  • Se soffrite di insufficienza venosa

Ci sono casi in cui invece non andrebbe eseguita, come per esempio se soffrite di dermatiti, di insufficienze arteriose periferiche gravi, di infezioni alle gambe, insufficienze cardiache e tromboflebiti. Ne esistono molte altre, per questo prima di sottoporvi dovreste parlare con un medico.

Di Editore