Ci sono diversi campanelli di allarme che possono indicarti la presenza di un problema a scuola come il bullismo o anche il cyber bullismo. Gli esperti della agenzia investigativa a Roma hanno fornito una lista dei comportamenti considerati più indicativi; scopri quali sono.
Cambiamenti di umore
È abbastanza frequente che i ragazzi adolescenti abbiano un umore molto mutevole: dalla felicità alla disperazione in breve tempo. Se però noti un aumento preoccupante delle crisi di pianto o anche rabbia, sarebbe il caso di preoccupartisi. Dietro alle emozioni di un ragazzo c’è sempre una motivazione, solo che al risposta è spesso molto eccessiva, quindi non sottovalutare mai i cambiamenti di umore.
Inizio della dieta
Un ragazzo che inizia a modificare le sue abitudini alimentari all’improvviso iniziando a mangiare meno, può farlo perché preso in giro dai compagni di classe. Inoltre, anche un ragazzino che inizia a mangiare di più potrebbe avere un problema simile; essendo mingherlino, viene tormentato dagli altri ragazzi, per esempio.
È vero che anche questo è un comportamento tipico dell’adolescenza, ma conviene che ci poni attenzione perché, a volte, magari è vero che no è bullismo ma potrebbe trattarsi dell’inizio di pericolosi disturbi alimentari.
Telefono smartphone sempre in mano
È vero che i ragazzi sono sempre connessi e non staccano lo sguardo dal telefono smartphone, ma quando la cosa è morbosa, è meglio farsi qualche domanda in più. se le crisi di rabbia pianto iniziano proprio dopo che noti una serie di notifiche, messaggi, chiamate, etc. in arrivo sul telefono, potrebbe essere cyber bullismo.
Fare un sano detox tecnologico durante le vacanze, ad esempio, può solo far bene ai ragazzi che sono troppo dipendenti dal cellulare.
Materiale scolastico e vestiti persi
È facile che i ragazzi che prendono in giro un compagno sottraggano cose come i libri, l’astuccio, il diario, il giubbotto e simili. È frequente che questi vengano rovinati e il ragazzo per coprire l’accaduto dice ai genitori che li ha persi. Se vuoi fare chiarezza su quello che succede nella vita dei figli, prova a chiedere il servizio di controllo minori a una agenzia investigativa a Roma.