Moltissime persone affrontano piccoli malanni durante la stagione estiva per colpa dell’uso scorretto del climatizzatore e il condizionatore d’aria. Se vuoi evitare problemi come le contratture muscolari e le sindromi da raffreddamento, leggi la breve guida che segue dove trovi tanti utili consigli da mettere subito in atto.
Come evitare il torcicollo
Il torcicollo è provocato dal getto d’aria che colpisce direttamente il corpo. Potrebbe sembrare piacevole avere un po’ di arietta fresca che arriva in faccia, ma a lungo andare risulta pericolosa.
La prima cosa cosa da fare, è evitare che il tecnico della installazione e assistenza climatizzatori Daikin sistemi l’apparecchio in una stanza dove si trascorre la maggior parte del tempo. Sono quindi da escludere installazioni nella zona del living o anche della camera da letto.
Se il condizionatore che ti va venire il torcicollo è quello dell’ufficio, allora portati sempre dietro un foulard da mettere attorno al collo in modo che il getto di aira fredda non ti colpisca in modo diretto. In alternativa, prova a spostare un po’ la tua scrivania.
Come scongiurare il raffreddore
È molto frequente che in piena estate chi usa male il condizionatore abbia il raffredore e sindromi simili con naso che cola, starnuti, naso bloccato e così via. La colpa questa volta è lo sbalzo di temperatura eccessivo. Se entri in casa dove fa molto freddo dopo esser stato fuori dove fa caldo e magari sei anche sudato, è sicuro che ti becchi il raffreddore.
Il tecnico della installazione e assistenza climatizzatori Daikin consiglia sempre di imparare a impostare con attenzione il termostato per evitare problemi e disagi di questa natura. Bastano massimo due gradi in meno alla temperatura esterna per trovare subito sollievo e non avere problemi di questo tipo, esagerare e abbassare tropo la temperatura è molto rischioso!
Molti condizionatori in ufficio funzionano male e, oltre a spingere perché si prenoti la manutenzione e assistenza climatizzatori Daikin periodica, puoi lasciare acceso l’apparecchio mentre sei fuori per il pranzo e poi tenerlo spento quando torni.