Il Burraco è un noto gioco di carte nato come variante della Canasta e che nel corso di tempo ha assunto sempre più rilevanza, fino a diventare un vero e proprio gioco di competizione. Molto spesso, ci si chiede se vincere a Burraco sia questione di fortuna o ingegno: in realtà, ci sono molte strategie piuttosto utili da sfruttare. In particolare, è bene fare attenzione ad alcuni fattori quando si gioca, come prestare attenzione alle carte (Leggi anche: Quante carte a Burraco)

Esistono i giocatori fortunati, ma vanno ben poco lontano senza strategia: un giocatore di Burraco professionista deve avere delle qualità importanti. Ad esempio, deve essere agile nel creare il gioco: bisogna separare le carte utili dallo scarto, valutando possibili scenari. Allo stesso tempo, è necessario pensare velocemente: mai distrarsi. Infine, aiuta anche la memoria: è importante ricordare quali carte sono state scartate anche dagli altri giocatori.

 

Per una migliore strategia leggi: Burraco regole chiusura

Strategie per giocare a Burraco: qualche consiglio

Le domande dei giocatori di Burraco sono quasi sempre le stesse: andare a pozzetto è una buona idea? È meglio raccogliere più carte possibili dall’area di scarto o concentrarsi sul proprio gioco? Ma soprattutto: va bene calare le carte o è meglio attendere?

Nel Burraco, le capacità e la bravura superano di gran lunga la fortuna in quanto a importanza. Ogni partita di Burraco sarà sempre diversa: alcune delle strategie per vincere sono molto famose. Per esempio, se si sceglie il contro gioco, si punta a bloccare i giocatori, aprendo delle sequenze simili agli altri.

Un’altra strategia molto utile è lo scarto di una carta che serve agli altri: pensate che sia un rischio? Sbagliato, ma bisogna attendere il momento propizio, soprattutto se nel mazzo degli scarti è presente un numero ben nutrito di carte. Altre tecniche vincenti sono il cambio carta, la regola di n+1 e la compressione dell’avversario.

A cosa prestare attenzione quando si gioca a Burraco

Molto spesso, fin troppo in realtà, ci distraiamo durante il gioco. Un giocatore di Burraco professionista lo riconosci perché sa quando è il momento di agire, sa pensare in maniera veloce e soprattutto ha una memoria di ferro. Per vincere a Burraco, affidarsi solo alla fortuna è sbagliato: bisogna creare il proprio gioco, anche quando la mano non è propriamente fortunata. Tenete sempre un occhio sulle carte e un occhio sul gioco degli altri partecipanti, ma soprattutto ricordate quali carte avete scartato e quali hanno scartato gli altri.

 

 

 

 

Di Editore