Oggi come oggi sappiamo bene cos’è l’amianto, certamente ci sfuggiranno tante informazioni ma non di sicuro quelle più importanti ovvero che è pericoloso per la salute del corpo umano!
Questo minerale che un tempo veniva estratto dalle miniere è stato motivo di sofferenza per molte famiglie! Migliaia di persone infatti si sono ammalate e questo anche dopo anni dall’esposizione al materiale in questione. Oggi infatti ne paghiamo le conseguenze, ossia malattie e un mondo pieno di amianto!
Servono aziende specializzate per la sua rimozione, non è quindi una cosa che possono fare tutti. Ecco perché suggeriamo di contattare www.smaltimentoamiantoroma.info. Se viene disperso nell’aria è altamente pericoloso in quanto cancerogeno. Ma per fortuna la legge ne vieta l’uso e l’estrazione dal 1992.
E’ incredibile pensare ai danni che l’uomo è capace di fare con le sue stesse mani. Un tempo l’amianto era un materiale molto comune ed è questo che lo ha reso così pericoloso, l’estremo utilizzo che ne è stato fatto è appunto disdicevole. Ecco alcuni usi dell’amianto in passato:
- Tubature
- Cassoni
- Abbigliamento
- Arredamento
- Rivestimento per i tetti
- Freni di treni e automobili
Insomma stiamo parlando di acqua inquinata per via delle tubature che una volta usurate rilasciavano fibre, queste dannose per il corpo umano. Ma questo vale anche per i tetti che una volta danneggiati dalle intemperie si tramutavano in un altro veicolo di trasmissione di sostanze dannose. Quindi un problema che nessuno sapeva ma che di fatto c’era!
Tuttavia, ancora oggi numerose sono le aziende che prestano servizio di smaltimento dell’eternit o dell’amianto. C’è chi compra casa e si trova in questo problema, ovvero realizza di possedere il rivestimento del tetto in eternit, così come le tubature e non solo. Addirittura molte canne fumarie erano composte da amianto, le stesse impiegate per le stufe.
La cosa più importante da fare in queste circostanze è una sola, chiamare un’azienda che possa smaltire in modo professionale l’amianto. I danni causati alle persone si fanno fatica a contare, quindi non è una cosa da prendere alla leggera.