Siete indecisi su qual è il metodo di epilazione più adatto a voi? Oggi vi parliamo dei vantaggi della luce pulsata, non rinunciando però all’obiettività e mostrare anche quali sono i potenziali effetti sfavorevoli. Così, potete decidere in totale autonomia e tranquillità qual è il metodo che fa a caso vostro.

  1. La luce pulsata è sicura e indolore. Chiaramente dovete comprare un buon epilatore a luce pulsata o rivolgervi a un centro professionale. Il fatto che sia indolore è vero, però chi ha una pelle particolarmente sensibile può sentire una specie di fastidio.
  2. Può essere usata su tutte le parti del corpo. La cosa importante è comprare un modello con le testine adattabili. Potete usarla quindi sulle gambe, le ascelle, il viso, le braccia, la schiena, l’inguine e il viso.
  3. Va bene su quasi tutte le pelli e i peli, ma questi devono avere molta melanina. Idealmente la combinazione adatta è pelle molto chiara e peli molto scuri. Non funziona sui peli molto biondi o bianchi oppure sulla pelle molto scura.
  4. Se comprate un epilatore a luce pulsata di buona qualità (come per esempio quelli recensiti su www.epilatorialucepulsata.it), avrete un dispositivo la cui intensità dell’impulso luminoso può essere calibrata in base alle esigenze.
  5. Con la luce pulsata si va a colpire la melanina del pelo, ma senza interferire con la cute intorno che non ne viene danneggiata.
  6. Può essere utilizzata senza problemi sia dagli uomini che dalle donne, la cosa importante come dicevamo, è che i peli devono essere scuri e la pelle chiara.
  7. Nel giro di pochi trattamenti, di solito 4 o 5 per zone poco estese, i peli sono ridotti del 50%.
  8. E’ un buon metodo per risolvere o comunque ridurre il problema dei peli incarniti.

Inoltre non dimentichiamoci che gli epilatori a luce pulsata hanno anche il vantaggio di non costare molto, ma offrire comunque dei risultati molto interessanti in termini di riduzione dei peli superflui!

Di Editore