Avete intenzione di organizzare una cena per raccolta fondi beneficenza? A parte avere tutta la nostra stima, dovete anche sapere però che organizzare un evento di questo tipo non è semplicissimo. Sono tanti infatti i fattori che devono essere messi in campo e tutto deve funzionare perfettamente affinché le finalità benefiche del vostro evento vada a buon fine. Andiamo dunque ad analizzare alcuni aspetti fondamentali per riuscire ad organizzare una cena per raccolta fondi beneficenza veramente efficiente e ben riuscito. In prima battuta, chiaritevi bene quali sono le opere che desiderate finanziare con il vostro evento: a chi si intende fare beneficenza? Quali sono gli enti o le fondazioni che si intende beneficiare? La chiarezza di questo punto è fondamentale perché è alla base dell’evento e coloro che vi parteciperanno dovranno conoscere, in modo esplicito, i dettagli e le finalità della cena. Quindi a questo punto siamo pronti per organizzare una cena per raccolta fondi beneficenza, addentrandoci nelle fasi più squisitamente pratiche: dove organizzarla? Per rispondere a questa domanda bisogna prima porsene un’altra altrettanto importante, e cioè: quanti invitati ci devono essere? Il numero degli invitati cambia molto e in effetti incide nella scelta della location per la cena. Va da sé che, maggiore sarà il numero degli invitati, maggiori saranno i ricavi da devolvere poi in beneficenza alla causa benefica che avete scelto di finanziare. Potete anche aggiungere un concerto o spettacolo alla cena di beneficenza. La modalità di finanziamento, all’interno di un evento di questo tipo, sono altrettanto focali: la maggior parte di organizzatori di cene di beneficenza, optano per un finanziamento ‘diretto’. In parole povere, gli invitati corrispondono una cifra fissa per la cena, cifra che poi chiaramente sarà interamente devoluta in beneficenza. Affinché si riducano le spese di organizzazione, si può pensare di chiedere una serie di partnership a soggetti quali ristoranti e ristoratori e possessori di locali o in generale location per eventi. I primi potrebbero contribuire mettendo a disposizione i propri cuochi e materie prime per il confezionamento della cena, i secondi invece possono offrire i propri locali gratuitamente. In ogni caso, organizzare una cena per raccolta fondi beneficenza è un evento che va orchestrato in maniera minuziosa, quindi il consiglio è sempre quello di rivolgersi eventualmente ad esperti del settore o agenzie che si occupano della progettazione e realizzazione di eventi di questo tipo.

Di Editore