È ormai noto a tutti che le caldaie domestiche per la produzione di calore e acqua calda producono anche inquinamento. Sono proprio le caldaie principali responsabile dell’aria pesante in città che aumenta soprattutto durante la stagione invernale quando si utilizzano in modo intensivo per riscaldare gli ambienti domestici.

Questo breve approfondimento ti aiuta a capire perché le caldaie producono inquinamento e anche come ridurre al massimo per un sistema più sostenibile.

Perché le caldaie inquinano

Per produrre calore, le caldaie utilizzano del gas naturale e lo bruciano. Durante la fase di combustione del gas, si crea solo il calore necessario ma anche dei fumi inquinanti. I fumi, inoltre, trasportano parte del calore prodotto consente aumentando la temperatura dell’atmosfera.

Il gas dannosi generati dalla combustione vengono spediti fuori tramite la canna fumaria. È questa l’origine del problema di inquinamento dovuto ai gas di scarico della caldaia.

Come ridurre l’inquinamento prodotto dalle caldaie

Per diminuire i fumi inquinanti che le caldaie producono, è sufficiente rivolgersi al tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma per un normalissimo servizio di revisione periodica. I servizi di revisione permettono di ridurre l’inquinamento delle caldaie domestiche. Infatti, chi fa intervenire un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Vaillant Roma a un sistema che inquina meno.

Durante la revisione, il tecnico pulisce i componenti interni della caldaia per aumentare l’efficienza. La pulizia periodica consente di ridurre le emissioni dannose. Questo è solo uno dei tanti benefici che si possono avere da una revisione periodica.

Un altro sistema per ridurre l’inquinamento prodotto dalla caldaia a sostituirla preferendo un modello di generazione. Esistono delle caldaie studiate per ridurre le emissioni dannose, come quella a condensazione. L’innovativa tecnologia riesce a recuperare parte del calore trasportato dai fumi prodotti riuscendo a consumare meno e diminuire la temperatura dei fumi in uscita dal camino. Chiunque voglia sostituire la vecchia caldaia con un modello nuovo, ha diritto a delle detrazioni fiscali.

Di Editore