Se in famiglia avete una persona anziana che ha perso la sua autonomia per colpa dell’età che avanza e l’insorgenza di patologie della terza età, ci sono praticamente due soluzioni alternative. Potete scegliere di spedire il nonno in casa di riposo oppure lasciarlo nel suo appartamento con l’assenza domiciliare. Questo secondo caso il migliore sotto diversi punti di vista, come spiegato di seguito.

Cure e attenzioni specifiche

Uno dei principali motivi per cui anche voi dovreste assumere una badante Roma che si prenda cura della nonna è ottenere cure e attenzioni puntuali, personalizzate e specifiche. È fondamentale avere un rapporto assistente – assistito di 1:1. Questo significa che c’è un assistente per un solo paziente che quindi riceverà tutte le cure di cui necessita senza il rischio di venire ignorato per lunghi periodi di tempo, come invece capita nella maggior parte delle case di riposo.

La routine quotidiana intatta

È fondamentale capire l’importanza di mantenere intatta la cantina quotidiana nella vita di un anziano. In casa di riposo, infatti, una persona anziana rischia di svegliarsi perché le attività organizzate sono poche e non occupano l’intero arco della giornata, motivo per cui tutti gli assistiti finiscono davanti alla televisione risultato assenti. Invece, uscire e svolgere tutte le attività quotidiane riempie la giornata e aiuta le persone anziane a restare più vigili.

Minori rischi di confusione

Una persona anziana che viene introdotta in un ambiente alieno che non conosce, come quello della casa di riposo, rischia di confondersi. Spesso gli anziani in una rsa un perdono il contatto con la realtà che si ritrovano in uno spazio estraneo e confortevole. Questo non succede se la persona anziana resta a casa sua con l’assistenza domiciliare della badante Roma.

Più contatti con i familiari

Nonostante le visite in una casa di riposo siano sempre permesse e ben accette, è più facile tenere i contatti con i familiari se l’anziano resta a casa sua. Anche se pensate di riuscire ad andare a trovare il nonno periodicamente in rsa, con il passare del tempo le visite si fanno sempre più rare rispetto invece alle visite a casa.

Di Editore