La rivettatrice è uno strumento davvero molto utile che rappresenta una valida alternativa alla saldatura. Vediamo di capire a cosa serve e com’è fatta più nel dettaglio.

A che cosa serve

Il compito della rivettatrice è applicare e togliere i rivetti. Per inserire i rivetti filettati è necessario armarsi di una rivettatrice apposita, che può esser anche pneumatica.

Per procedere, si inizia forando i due elementi da collegare. Successivamente è necessario pulire i buchi appena fatti da tutti i residui che potrebbero ostacolare le operazioni.

Si sceglie il puntale della rivettatrice in base al diametro del rivetto da inserire. Ora si inserisce il gambo del rivetto dentro al puntale, allargando un po’ le leve. Si inserisce il rivetto nel foro e, per assicurarlo al meglio alla parte metallica, si stringono le leve fino a quando il gambo si spezza. Se la spina non dovesse spezzarsi, l’operazione va ripetuta da capo.

Come è fatta

Esistono più tipologie di rivettatrice da scegliere in base anche al lavoro da fare. La scelta è tra quella manuale, pneumatica oppure elettrica.

Una tipologia molto diffusa è quella ad aria compressa: il meccanismo trattiene il rivetto perché sia aderente alla testa. Una volta che il gambo viene staccato, finisce nel serbatoio posteriore della rivettatrice stessa. Per assicurare la buona riuscita dell’operazione, può essere d’aiuto utilizzare due pinze per tenere ben stretti gli elementi da unire.

È sufficiente azionare la rivettatrice manuale tramite la leva oppure il pulsante della rivettatrice pneumatica per completare l’operazione. Si tratta quindi di uno strumento davvero molto facili da usare che moltissime persone hanno a casa per i lavoretti di fai da te e bricolage senza doversi mettere a saldare.

Molti ignorano il fatto che la saldatura può essere pericolosa per i non professionisti perché si liberano residui di metallo che possono finire nelle mani e negli occhi se non si utilizzano le dovute protezioni. Per questo motivo, è consigliabile dotarsi di una rivettatrice per unire due parti metalliche insieme come può essere una cerniera su una lamiera di ferro.

Di Editore