Chi naviga abitualmente su internet ha notato come è aumentato esponenzialmente il numero di siti di incontri negli ultimi anni. Secondo le statistiche si parla di un giro d’affari di 6,5 miliardi di euro solo in Italia. La Love Economy, cioè l’economia dell’amore va molto nel Bel Paese e trova un gran numero di estimatori.
Il motivo è semplice, internet ci ha aperto porte che nemmeno potevamo immaginare esistessero. Oggi basta registrarsi a un dating online, termine con il quale si indicano queste piattaforme che mettono in contatto tra di loro i single, spendere poche decine di euro al mese e conoscere potenzialmente la propria anima gemella.
Questi portali utilizzano sin dalla registrazione un test per capire quali sono i profili interessanti per il loro nuovo cliente. Attraverso una serie di domande infatti i profili simili vengono mostrati, Oggi poi i migliori siti di incontri sono pensati per rispondere positivamente a specifiche nicchie. Ci sono quelle per i giovanissimi e quelle per i più grandi, ci sono i siti che soddisfano alcuni gusti sessuali particoli, altri che si rivolgono a chi è in cerca di un’avventura.
Come capire se un sito d’incontri è buono
- Deve essere sicuro: i siti di incontri sicuri usano il protocollo https per prevenire fuga dei dati sensibili e delle coordinate bancarie. Indicano chiaramente la cifra dell’abbonamento, senza aumenti o clausole nascoste. Il regolamento è sempre chiaro e di facile comprensione per tutti.
- Età: difficilmente viene indicata la fascia di età alla quale è rivolgo il sito ma, alcuni elementi grafici e i toni usati possono lasciar intuire qualcosa. Accedete nella versione di prova per fare un test e vedere se è il posto adatto a voi.
- Tipologia di relazione: spesso viene indicata. Ci sono chat per gli eterosessuali e chat per gli omosessuali, così come le chat per i transessuali. Non solo, la tipologia di relazione si distingue anche tra quella duratura e quella occasionale. Diversi siti di incontri offrono subito questa informazione per attirare il pubblico più interessato.
- Il prezzo: i migliori sono a pagamento. E’ normale visto che comunque viene offerto un servizio e vengono messe a disposizione buone tecnologie. Non sempre è così ma in media i siti più economici, circa 10 o 30 euro al mese, offrono prestazioni di media qualità. Quelli più costosi vi permettono di trovare profili sempre più affini a voi.