È di fondamentale rilevanza prestare la massima attenzione a che cosa viene introdotto negli scarichi del lavandino e anche del wc per evitare problemi che poi richiedono l’intervento di un valido idraulico. Per non avere a che fare con l’idraulico ogni volta, è bene seguire alcune semplici regole

Gli avanzi del pranzo

Ci sono diverse persone che utilizzano il lavello della cucina ma anche lo scarico del wc come se fosse una pattumiera, senza contare che possono invece esserci delle spiacevoli conseguenze alle tubature. Soprattutto gli impianti vecchi che hanno ancora i tubi in metallo, risultare essere molto delicati e non sopportano l’introduzione di cibo avanzato. Il grasso e gli oli contenuti nel cibo si solidificano a contatto con i freddi tubi, creando delle ostruzioni che impediscono all’acqua di scorrere via in modo corretto.

La spazzatura

Quello che si raccoglie da terra con la scopa come polvere, capelli, terra, sassolini etc. va sempre buttato nella spazzatura e mai dentro al lavandino perché si tratta di prodotti che possono ostruire i tubi, costringendo a richiedere l’intervento di un valido professionista che possa liberare le tubature ostruite, cosa molto frequente nei vecchi impianti che non hanno l’autospurgo. Spesso le schifezze varie che finiscono nel lavandino, si fermano in corrispondenza della prima curva e basta svitare il tubo e pulirlo per fa tornare l’acqua a defluire via.

Prodotti sgorganti

Molte persone sono solite buttare nello scarico dei prodotti che permettono di disostruire i tubi senza alcuno sforzo e senza dover chiamare l’idraulico ma va detto che questi prodottoti sono dannosi per gl’impianti, soprattutto quelli più vecchi e delicati. Gli sgorganti vanno versati nel o scarico e appena raggiungono un blocco creato da sporcizia e residui depositati nel tubo agisce creando una sorta di schiuma che dovrebbe far scogliere lo sporco. Il problema è che la schiuma che si crea può avere effetti negativi sui tubi e soprattutto sulle guarnizioni che si possono deteriorare o anche spostare, creando così delle perdite nell’impianto di scarico.

Di più sul sito: www.idraulicoprontointervento.com

Di Editore