La Mercedes classe A non si può certo dire un’auto giovane: il suo debutto risale al 2012, ma dobbiamo riconoscere che si tratta di un modello che ha saputo mantenere il passo con i tempi. L’aspetto sportivo ed elegante al tempo stesso, coniugato alla sua grinta in termini di prestazioni, fa di quest’auto una delle più apprezzate in casa Mercedes e se dal punto di vista estetico e tecnico non possiamo lamentarci, c’è un altro fattore che la rende allettante. Rispetto a molti altri modelli simili, la Mercedes classe A consuma poco e pur rimanendo un’auto compatta raggiunge una velocità massima di 202 km/h.

Insomma, la classe A di casa Mercedes è la classica macchina che accontenta tutti: con il suo assetto sportivo ma non troppo e con i comfort di cui è dotata riesce senza dubbio a farsi amare anche dagli appassionati delle quattro ruote. Si tratta di un’auto confortevole, specialmente nella sua versione con il cambio automatico: una doppia frizione a 7 marce che permette di ottenere il massimo con il minimo dello sforzo.

Caratteristiche di guida

La Mercedes classe A è un’auto che ben si adatta al traffico cittadino ma che stupisce anche quando si raggiungono velocità più sostenute. In città è comoda da guidare, grazie allo sterzo piuttosto leggero e al cambio automatico. I consumi rimangono molto buoni e si mantengono sui 17,9 km/l. A velocità sostenute, la classe A dà sicuramente il meglio di sé e non delude di certo: in settima marcia rimane ancora silenziosa e la ripresa è molto buona.

Caratteristiche tecniche

Diamo ora una sbirciata alle caratteristiche tecniche di questo modello, che può contare su un motore potente e su consumi più che buoni:

  • Carburante: gasolio
  • Numero di cilindri: 4
  • Potenza: 116 CV / 85 kW
  • Velocità massima: 202 km/h
  • Accelerazione: 0-100 km/h in 11 secondi
  • Numero di rapporti: 7

Gli interni e gli optional

Per quanto riguarda gli interni, la Mercedes classe A è un’auto accogliente, dal design funzionale ed elegante, curato nei minimi dettagli. Nonostante si tratti di un modello compatto, è confortevole e spazioso: non ci si sente stretti e la seduta è perfettamente ergonomica, ideale anche per lunghi viaggi al volante. Gli optional di serie sono estremamente aggiornati e al passo con i tempi: la classe A è un’automobile che non può deludere le aspettative e che sembra progettata proprio per assecondare ogni tipo di pretesa. Comoda, pratica e davvero bellissima, è il sogno di moltissime persone e come vedremo tra poco è possibile averla anche senza spendere una fortuna. Se pensiamo poi al fatto che i consumi non sono eccessivi ma anzi assolutamente buoni per un modello di questa potenza, possiamo certamente dire che la Classe A è un’auto perfetta per tutti. Acquistarla potrebbe essere piuttosto oneroso, ma con altre formule possiamo metterci alla guida della nostra auto dei sogni senza dover investire troppo.

Ci sono tre modalità per avere questa meravigliosa auto: l’acquisto tramite concessionaria, il leasing o, in alternativa, il noleggio a lungo termine di auto Mercedes (NF).

Di Editore