Mahdia è una ridente località balneare della Tunisia, con una lunga storia, ebbe nell’antichità uno dei primi porti pescherecci importanti di tutto il Paese, oggi è una città moderna che ogni anno ospita un numero crescente di turisti.

Soprannominata anche “La città delle Due Lune”, proprio perché sorge tra due baie, ha un bellissimo centro storico, che si estende su di una penisola, lunga 1400 metri e larga 500.

Come tutte le città del nord Africa il vero cuore è la Medina, al suo ingresso si trova un’imponente porta, simbolo stesso della città, da qui si accede ad un intricato dedalo di strette e tortuose strade ed i tipici souk, dove si può trovare davvero di tutto, dai prodotti dell’artigianato locale al cibo da strada.

Continuando si incontra la fortezza turca di Borj el Kèbir del XVI secolo, oggi trasformata in una splendida terrazza panoramica, che offre una vista su tutta la città, verso la punta della penisola si trova il Cimitero Marino, con le sue tombe bianche, molto semplici che si inclinano verso il mare.

Molto bella la spiaggia con finissima sabbia bianca ed un mare limpidissimo con poche onde ed una brezza perfetta, che in estate rinfresca gradevolmente, l’atmosfera tranquilla e l’ambiente ricco di fascino, sono un connubio ideale per chi vuole dedicarsi agli sport acquatici

Fuori dalla Medina compare il Porto dei Pescatori, è il più grande fra quelli tunisini, qui si può trovare ristoro in uno dei tanti locali o gustare le prelibatezze locali, in uno dei tanti ristoranti presenti.

A circa un’ora da Mahdia gli appassionati di archeologia potranno visitare il Colosseo di El Jem, un antico villaggio berbero, è il più grande al mondo solo dopo quello di Roma, ed ammirare elementi architettonici appartenuti alle splendide ville della città, in particolare i pavimenti a mosaico, tra i più raffinati dell’antichità romana.

Il periodo migliore per concedersi una vacanza a Mahdia è sicuramente tra maggio ed ottobre, quando le precipitazioni sono scarse e le temperature si aggirano in media sui 27°.

Per viaggiare in Nord Africa vi suggeriamo una visita al portale www.mamotravel.com